Difficoltà | Impegnativo |
Lunghezza | 2,4 Km |
Durata | 1,5 ore |
Dislivello Positivo | 172 m |
Differenza Altitudine | 70 m |
Percorso breve e molto suggestivo classificato "impegnativo"in quanto per
raggiungere il suggestivo Canyon bisogna affrontare una “piccola arrampicata” di circa dieci metri di altezza con corda attrezzata. Si consiglia pertanto questo tratto ai più
coraggiosi (Fare attenzione!!).
Il Canyon è uno stretto budello roccioso quasi fiabesco, dal fondo pianeggiante, veramente molto caratteristico.
La seconda parte del percorso è quasi completamente in piano e attraversa l’altopiano fino al “Ciappo delle Conche” dove vale la pena una sosta ad ammirare
le numerose incisioni rupestri, le grandi scanalature e le vaschette per la raccolta di acqua usate dai primitivi per attirare gli animali da cacciare. Per gli amanti del fitness in mezzo alla
natura nella prima parte del percorso si incontra un itinerario ginnico con tanto di attrezzi e cartelli esplicativi.
Il Ciappo delle Conche e il Ciappo dei Ceci
Il Ciappo dei Ceci ( il cui nome deriva dal termine dialettale “erxi” ovvero lecci) è un lastrone di roccia calcarea di circa 300 mq situato sulla sommità del Bric Spaventaggi dove....
Finalborgo - Piazza Porta Testa
Lo spostamento a Orco Feglino per raggiungere la partenza sentiero ed il rientro verrà effettuato con mezzi privati cercando di ottimizzare il numero di automobili.