Difficoltà | Medio |
Lunghezza | 9,5 Km |
Durata | 4 h |
Dislivello Positivo | 475 m |
Differenza Altitudine | 340 m |
Sentiero vario ed interessante sotto molteplici punti di vista, si attraversano vari paesaggi ed è possibile visitare alcune tracce dell’antico passato storico e preistorico del Finalese come il Castrum Perticae e la Chiesa di San Antonino.
Dalla collina di San Antonino si può godere di una vista spettacolare sul Bric Scimarco e Castel Gavone fino al mare. Suggestiva la visita alle curiose sculture naturali dei “Frati” formazioni carsiche meta di scalatori da tutto il mondo, prima della discesa verso la distesa di Pian Marino
Castrum Perticae
Il Castello Bizantino del Finale , conosciuto come Castrum Perticae, si trova sulla sommità della Rocca Carpanea. Esso
costituiva una fortezza.....
La Chiesa di San Antonino
La Cappella in stile romanico fu costruita nel secolo XII in pietra bianca del Finale. La parte meglio conservata è
quella .......
Finalborgo - Piazza Porta Testa