Sulla sommità del monte Orera troviamo la Parrocchiale di San Martino
Vescovo di Tours (patrono di Verezzi). La Chiesa fu eretta intorno al 1625 sull’ iniziativa del priore Giovanni Tommaso Cucchi sui resti della “Ca di Fratti” un ospizio per
viandanti e pellegrini e della relativa chiesa, originariamente costruite tra il XIV e il XV secolo dai Monaci Benedettini che da Borgio si erano spinti fino al crinale dell’ Orera. L’annesso
campanile, in stile romanico, faceva parte già della vecchia chiesa.
L’interno dell’edificio è in stile barocco ad unica navata con quattro cappelle laterali oltre all'altare maggiore. Da vedere all’ interno dell’edifico sono senz’
altro la grande tela che raffigura San Martino di Tours e il pulpito scolpito in pietra di Verezzi.
La piazzetta alla base della struttura religiosa offre un panorama incantevole sul paese di Borgio Verezzi e sulla costa ligure fino al promontorio di Capo
Mele.
Al lato della Chiesa di San Martino è posata la grande “Campana delle Mamme” che batte i suoi rintocchi ogni sera alle 19 in ricordo di tutte le mamme defunte.
La Chiesa è visitabile quotidianamente durante gli orari di apertura e durante le funzioni religiose.