Al di sopra della borgata Crosa in un punto panoramico di grande effetto
si erge la “Croce dei Santi” alta 3,5 metri in pietra di Verezzi. Collocata nel 1664 da alcuni frati Cappuccini di ritorno dalla Terra Santa che qui volevano
edificare un convento. Sulla pietra ai piedi della croce è scolpita una lunga iscrizione latina parzialmente illeggibile ma dove si legge chiaramente la data di collocazione.
Il luogo è tuttora meta di pellegrinaggi religiosi.